Recensioni-feedback-Amazon

Come sfruttare al massimo le recensioni e i feedback Amazon

In questo articolo andrò a svelarti tutto ciò che devi sapere a proposito delle recensioni e dei feedback su Amazon.

 

Capirai esattamente la differenza tra una recensione al prodotto e un feedback al venditore, l’importanza e la rilevanza di entrambi per il tuo brand su Amazon.

 

Ti spiegherò inoltre l’importanza delle recensioni positive per il rating del tuo prodotto e tante altre strategie che stanno dietro alle recensioni su Amazon pertanto ti chiedo di prenderti circa 10 minuti e leggere attentamente ogni capitolo perchè potrebbe davvero aiutarti a migliorare non solo il posizionamento di alcune delle tue schede prodotto ma dell’intera Brand Awareness del tuo Brand.

 

Differenza tra recensione e feedback

Facciamo un piccolo passo indietro. Prima di iniziare a spiegarti nel dettaglio tutte le varie strategie che stanno dietro alle recensioni su Amazon è importante che tu sappia esattamente cos’è una recensione e che cos’è un feedback.

 

La recensione al prodotto non è altro che un parere scritto che tu puoi lasciare dopo avere acquistato un prodotto; so che ti sembrerà banale questo passaggio, ma presto capirai la sua importanza.

 

Dopo circa 1 settimana dal tuo acquisto Amazon ti invierà -alla mail con cui ti sei registrato- un invito a lasciare una recensione al prodotto, questo per poter permettere ai futuri acquirenti di compiere una scelta più consapevole, ma anche condizionata -se vogliamo- da chi come te ha acquistato prima di lui.

 

Quando tu decidi di recensire un prodotto su Amazon per prima cosa Amazon ti farà scegliere quante stelle lasciare a quel prodotto, la scala va da 1 a 5 stelle, dove 1 si può considerare un’esperienza di acquisto -rispetto alle aspettative personali- molto scarsa e 5 un’esperienza perfetta.

 

Solitamente gli utenti tengono in considerazione diversi aspetti e porsi alcune domande prima di decidere quante stelle affidare ad un prodotto, come per esempio:

 

  • il prodotto che ho acquistato rispetta la descrizione della scheda prodotto?
  • il prodotto che ho acquistato rispetta ciò che mi aspettavo dalle immagini che ho visto?
  • dopo averlo usato e testato ha un buon rapporto qualità prezzo?
  • dentro la confezione ci sono tutti gli oggetti compresi nel prodotto?
  • il prodotto funziona correttamente come da descrizione?
  • ecc..

 

Tutti questi aspetti determinano la scelta dell’utente nel lasciare 1 oppure 5 stelle pertanto se sei un venditore è importantissimo rispettare le aspettative dell’utente e non dare false speranza nella descrizione del prodotto perchè poi ti si ritorcerà contro.

 

Dopo aver selezionato la quantità di stelle che vuoi dare al prodotto hai la possibilità di scrivere un titolo e un testo per esprimere al meglio la tua scelta; questo passaggio è estremamente importante e determinerà o meno i futuri acquisti di quel prodotto pertanto è molto importante che tu scriva una recensione spontanea e non manipolata da qualcun altro.

 

Se ti sei perso l’e-mail di Amazon, non ti preoccupare, ti basterà andare su Amazon, posizionare il cursore su Account e Liste -ti si aprirà un menù a tendina come da schermata sotto- e cliccare su I miei ordini.

 

I miei ordini su Amazon

 

Quindi si apre una schermata con tutti gli ordini effettuati, come puoi vedere alla destra di ogni prodotto ci sono diversi bottoni grigi tra cui “Scrivi una recensione per il prodotto”, clicca sul bottone e apparirà il form per lasciare la recensione.

 

Come-scrivere-una-recensione 

Per riassumere, quando tu scrivi una recensione recensisci il prodotto che hai acquistato e giudichi la tua soddisfazione in merito ad esso.

 

Il feedback al venditore, invece, è un commento, che tu lasci al venditore o brand.

 

Qui puoi dare un tuo parere in merito all’affidabilità del brand stesso e di solito si giudica su alcuni punti chiave come:

 

  • il prodotto è arrivato nei tempi prestabiliti e promessi dal venditore?
  • la confezione era integra e perfetta?
  • il brand/venditore ha rispettato le aspettative?
  • il prodotto ricevuto rispetta le qualità espresse dal brand?

 

Anche qui puoi dare un punteggio da 1 a 5 stelle e scrivere un breve testo dove spieghi il tuo sentiment rispetto a quanto scritto sopra.

 

Come per la recensione per lasciare un feedback al venditore puoi seguire la stessa procedura descritta sopra solo che al posto di cliccare sul bottone grigio “Scrivi una recensione per il prodotto”, devi cliccare su “Feedback al venditore” e ti aprirà un form simile a quello delle recensioni.

 

L’importanza delle recensioni positive per il rating del tuo prodotto

Devi sapere che le recensioni positive influiscono drasticamente sul tuo Rating che viene calcolato come media ponderata tra il numero e il punteggio di ogni recensione.

 

Es. Ipotizzando che un prodotto abbia 100 recensioni di cui 90 a 5 stelle, 5 a 3 stelle e 5 a 1 stelle, il rating si calcola con la formula  [(90×5 + 5×3 + 5×1) / 100] e quindi sarà 4.7

 

Il rating del tuo prodotto deve essere sempre superiore al 4.0 perchè Amazon agevolerà la visibilità spingendo il tuo prodotto -in termini di impression- ai potenziali acquirenti. 

 

Di riflesso ridurrà questa visibilità se il tuo prodotto presenta un rating inferiore al 4.0 poiché reputerà il tuo prodotto non del tutto convincente agli occhi dei clienti.

 

Dal momento che Amazon guadagna su ogni prodotti venduto tende a mostrare più di frequente prodotti con più probabilità di vendita.

 

Come aumentare le recensioni su Amazon

Per aumentare le recensioni al prodotto su Amazon puoi sfruttare  l’E-mail marketing, anche per questa strategia vi sono diverse correnti di pensiero e diverse vie.

In poche parole quando un cliente acquista il tuo prodotto in automatico puoi far inviare una o più e-mail con all’interno dei suggerimenti e/o dei consigli sul corretto utilizzo del prodotto e se il cliente lo ritiene di valore (sia il prodotto che il servizio) può lasciare una recensione.

 

Se vuoi che approfondisca le diverse strategie di E-mail marketing per aumentare le tue recensioni su Amazon, scrivimelo nei commenti e sarò felice di scrivere un articolo dedicato 🙂

 

Come richiedere recensioni di prodotto

Per richiedere di far recensire il tuo prodotto -soprattutto se nuovo in piattaforma- su Amazon ci sono diverse strategie, la prima su tutte è accedere al programma Vine, ovvero un programma gestito internamente da Amazon dove mette a disposizione di alcuni dei suoi migliori recensori il tuo prodotto scontato, facendo si che venga acquistato e poi recensito.

Se vuoi che approfondisca le diverse strategie per richiedere recensioni di prodotto-tra cui il programma Vine di Amazon- scrivimelo nei commenti e sarò felice di svelarti tutti i modi con cui puoi operare.

Come evitare recensioni negative

La strategia più concreta e redditizia per evitare recensioni negative è quella di offrire un prodotto davvero di qualità e di strutturare il marketing del prodotto in maniera impeccabile ma coerente con il prodotto stesso; in poche parole non dare false speranze nella descrizione del prodotto.

 

Un’altro consiglio che mi sento di darti è quello di curare molto bene sia in termini estetici che di sicurezza il packaging del tuo prodotto in maniera tale che arrivi sempre integro e che eviti di rovinarsi durante le varie fasi di logistica.

 

Consigli pratici su come rimediare alle recensioni negative

 

“E se ho già ricevuto tante recensioni negative e il mio rating è sotto al 4.0?”

 

Per rimediare ad una recensione negativa puoi chiedere l’abuso ad Amazon, ovvero chiederai ad Amazon di verificare l’autenticità della recensione e del recensore.

 

Solitamente Amazon si prende qualche giorno per effettuare questa verifica, tuttavia non sempre decide di eliminare queste recensioni poiché reputate comunque attendibili.

 

Come riconoscere recensioni false

Per riconoscere le recensioni false ti basterà analizzare una a una le recensioni e come primo indicatore puoi fare riferimento alla spunta e la scritta “Recensione Verificata” sopra ogni recensione, se non c’è questa spunta è sicuramente falsa perché significa che il recensore NON ha acquistato il prodotto.

 

Il secondo indicatore di una recensione falsa è la non corrispondenza tra il testo della recensione e il prodotto stesso; spesso e volentieri recensori proveniente dal mercato Asiatici recensiscono traducendo in maniera scorretta prodotti di altri venditori Asiatici, tuttavia questi sono facilmente riconoscibili.

L’ultimo indicatore di una o più recensioni false è quando sono presenti numerose recensioni dove il testo esalta palesemente il prodotto senza un apparente motivo reale.

 

Questo è il modo più comune per manipolare le recensioni su Amazon pertanto sono sicuro che con il tempo e un occhio accurato riuscirai a “scovare” le recensioni vere e anche quelle false.

 

Cosa si rischia con le recensioni false

Questo capitolo è il più importante poiché se cadi nei riflettori di Amazon e l’algoritmo A9 percepisce che il tuo prodotto è stato acquistato e poi recensito in maniera pilotata, rischi automaticamente la sospensione o il blocco dell’account.

 

Da gennaio 2020, Amazon ha aumentato i controlli proprio sulle recensioni false o non verificate pertanto ti sconsiglio vivamente di fare o farti fare recensioni non verificate ai tuoi prodotti poiché il rischio è troppo alto.

 

Perchè Amazon cancella o blocca recensioni

Devi sapere che Amazon vuole tutelare e migliorare il più possibile l’esperienza per i suoi clienti, cercando sempre piu di offrire prodotti di qualità in rapporto al prezzo di vendita.

 

Questo significa che è sempre più attento alle recensioni non verificate e pertanto se se ne accorge, non solo le eliminerà in autonomia senza avvisare il venditore ma metterà sotto esame l’intero account con il rischio-come già anticipato nel capitolo precedente- della sospensione o il blocco temporaneo.

 

Spero che questo articolo ti abbia aiutato ad aumentare la tua consapevolezza su tutto il panorama Recensioni e Feedback su Amazon, tuttavia per qualsiasi domanda e/o curiosità non esitare a scrivermelo nei commenti e ti risponderò il prima possibile 🙂

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossime risorse

Ti consigliamo anche

Premesse Siete pronti a muovervi come veri professionisti su Amazon? In questo articolo vi sveleremo una partnership che cambierà il gioco! Growth Labb è fiero di annunciare la collaborazione con Eagle Eye, un team di imprenditori digitali che ha il potere di portare un valore aggiunto enorme al tuo business Amazon! 🚀 In questa lettura, […]

Perché dovresti affidarti ad Amazon per vendere in Europa? In attesa dei dati relativi al 2022, il 2021 ci ha consegnato dei dati molto evidenti circa l’enorme cifra fatturata nei marketplace Amazon europei. Ma non solo, questi numeri sono anche prove schiaccianti in merito alla grande disparità tra gli altri paesi e l’Italia: questo ci […]

Premessa Vuoi imparare a inserire correttamente i tuoi nuovi prodotti su Amazon FBA tramite file excel? Anche a te la procedura dell’assistenza Amazon ti risulta poco chiara? Segui passo per passo il nostro Account Manager, Marco Casalini, alla scoperta di come semplificare il processo di caricamento e aggiornamento del tuo inventario su Amazon Seller FBA. […]

Growth Labb: Agenzia di crescita su Amazon

Ci piacerebbe ascoltarti

Per noi è importante comprendere fin da subito i tuoi bisogni per offrirti le migliori soluzioni, per questo offriamo una prima chiamata di supporto strategico gratuita dove analizziamo insieme la tua situazione.