Consegna-Amazon

Amazon FBA: cos’è e come funziona

All’interno di questo articolo andiamo insieme a capire che cos’è esattamente Amazon FBA,il significato di Amazon FBA, come funziona realmente, quanto costa, se funziona davvero e tante altre cose molto interessanti pertanto ti suggerisco di leggere tutti i capitoli fino all’ultimo dove ti darò qualche consiglio pratico su come accedervi e qualche “Tips & Tricks” molto utili per sfruttare al meglio Logistica Amazon.

 

Come avrai capito quando inizi a vendere su Amazon puoi decidere di optare per vendere il tuo catalogo prodotto con il servizio FBA -acronimo di Fulfillment by Amazon- oppure con il servizio FBM -acronimo di Fulfillment by Merchant- in questo articolo andiamo ad approfondire tutte le tematiche del servizio FBA.

 

Cos’è Amazon FBA

Ora andiamo insieme a scoprire nel dettaglio Amazon FBA cosa è esattamente; non ti preoccupare so che c’è molta confusione online pertanto cercherò di essere il più preciso possibile.

 

Amazon FBA viene chiamato anche Logistica Amazon ed è un servizio offerto da Amazon, come mezzo per i venditori di terze parti (3P) o aziende per automatizzare l’evasione degli ordini e i servizi di spedizione verso i clienti finali.

Molto semplicemente Tu vendi, Amazon spedisce per te.

 

Chiunque sia iscritto ad Amazon FBA può consentire ad Amazon di:

 
  • gestire tutte le spedizioni
  • gestire resi 
  • gestire i rimborsi
  • stoccare dei prodotti e gestione di essi nei magazzini di Amazon
  • gestire il prelievo dei prodotti
  • occuparsi dell’imballaggio

 

e tanto altro che andremo a vedere nei prossimi capitoli.

So che cosa stai pensando: “dov’è la fregatura?”. Non è così?

Beh, ti capisco, può sembrare tutto troppo bello per essere vero, ma dopo ti svelerò tutti i pro e i contro di Amazon FBA, perché SI ci sono anche alcuni contro, ma non ti preoccupare continua a leggere e andiamo a scoprire tutto insieme 🙂 

 

Tornando a noi, in breve i venditori inviano i loro prodotti ad Amazon, che immagazzina tutto e quindi elabora tutti gli ordini appena arrivano.

Finché gestisci le vendite e ti assicuri che Amazon rimanga rifornito con i tuoi prodotti, il resto è fatto per te.


Già qui avrai sicuramente capito che può sorgere una criticità ovvero la gestione del fuori stock; quando inizi a vendere su Amazon devi sempre avere a mente il tuo Lead Time ovvero:

 

Tempistiche di produzione prodotti + Tempistiche di spedizione ai magazzini Amazon + Tempistiche stoccaggio merce da parte di Amazon.

P.s. Amazon quando riceve la tua merce -previo la creazione del corretto piano spedizione e presa di appuntamento per scarico merce tramite Carrier Central. – si prende dai 14 ai 21 giorni per stoccare la tua merce nei suoi magazzini.


Tutto questo per ricordarti di monitorare sempre -quasi quotidianamente- il tuo inventario per calcolare il tempo di approvvigionamento ed evitare quindi di esaurire il tuo stock, poichè nel caso succedesse incomberai in penalizzazioni da parte di Amazon sia in termini di visibilità sia in termini di ranking nella pagina di ricerca prodotto.

 

Come ti sentiresti se dopo tanti sforzi per posizionarti tra i primi venditori della tua nicchia e dopo aver ottenuto un certo risultato in termini di fatturato ti ritrovassi senza vendite e peggio ancora retrocesso in seconda pagina?

Come funziona Amazon FBA 

Immagino che tu l’abbia già capito, ma andando ancora più nello specifico per accedere alla Logistica Amazon dentro la piattaforma Seller central è necessario impostarlo in fase di apertura account.

 

Nella fase conclusiva di inserimento dati ti verrà chiesto se desideri gestire internamente il tuo inventario o affidarlo appunto alla Logistica Amazon. Ti basterà selezionare la seconda opzione.

 

Dopo aver settato la gestione del tuo inventario affidata alla Logistica Amazon dovrai necessariamente creare un piano spedizioni -seguendo e inserendo tutte le informazioni richieste da Amazon- e organizzare la spedizione dal tuo magazzino al magazzino di Amazon indicato alla fine della creazione del piano spedizioni.


Di seguito ti elenco tutte le informazioni che ti verranno richieste per agevolarti nella creazione del piano spedizione:

 
  • Il prodotto tramite ASIN che intendi spedire
  • Il numero di prodotti che intendi spedire
  • Se intendi spedire scatole singole o bancali/pallet
  • Il peso e le dimensioni delle singole scatole 
  • Il numero di prodotti all’interno delle singole scatole
  • Il corriere con cui effettui la spedizione

 

Alla fine del piano spedizione il sistema di genererà in automatico 2 tipi di etichette, 1 da applicare sulle scatole e 1 da applicare al bancale/pallet (qualora avessi spuntato la spedizione tramite bancale).

 

Ricordati inoltre di allegare sul packaging del prodotto singolo anche il codice EAN; puoi applicarlo tramite etichetta oppure fare stampare sull’imballaggio stesso.

 

Prima di creare il documento di spedizione controlla accuratamente -nelle etichette generate dal sistema su Seller central- l’indirizzo esatto di dove mandare la tua merce.

Non è detto che il magazzino di riferimento a cui devi spedire la tua merce sia sempre lo stesso, anzi spesso e volentieri il sistema lo genera in automatico e potrebbe variare da una spedizione a quella seguente pertanto ricontrolla sempre una volta in più 😉

Come ultimo passaggio dovrai prenotare lo scarico presso il magazzino di riferimento come anticipato nel capitolo precedente.

 

Amazon FBA funziona per davvero tuttavia era bene conoscessi queste prime  informazioni per fartene rendere conto.

Tuttavia non fermiamoci qui, come promesso ora rimane da scoprire quando costa e un breve recap dei pro e dei contro riguardo ad Amazon FBA.

 

Quanto costa Amazon FBA

Eh già, come anticipato devi pagare le commissioni di Amazon per tutto questo.

Prima di dirti il costo esatto e come calcolarlo in autonomia facciamo insieme un breve recap di cosa ottieni con la Logistica Amazon:

 

  • Servizio clienti Amazon 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Tutti i costi di evasione e spedizione inclusi (ritiro, imballaggio e spedizione)
  • Accesso a una delle reti di evasione ordini più dinamiche al mondo
  • Badge Amazon Prime di default
  • Affidabilità agli occhi dei tuoi clienti

 

Ricorda che la maggior parte delle persone ha familiarità con il fatto che Amz è un gigante nello spazio di vendita al dettaglio e adempimento online.

Il COVID-19 e la conseguente pandemia sono serviti solo ad aumentare l’utilizzo della piattaforma Amazon, che ha oltre 300 milioni di account clienti attivi in ​​tutto il mondo.

 

Ok, andiamo ora nel vivo di quanto costa Amazon FBA; quando vendi i tuoi prodotti su Amazon ti verranno addebitate alcune tasse come la tassa sulle commissioni -varia in base alla categoria prodotto- e una tassa sulla logistica che è proprio la tassa del costo di Amazon FBA -varia in base alle dimensioni e al peso del prodotto-. 

 

Ti consiglio infatti di controllare bene queste tasse ancora prima di caricare il tuo prodotto su Amazon in modo tale da -se ne hai la possibilità- adattare il packaging del tuo prodotto per rientrare in una fascia di costo piuttosto che un’altra.

 

Ricorda infine che è necessario che tu faccia dei calcoli precisi poichè se hai intenzione di vendere prodotti con un basso valore economico e/o molto voluminosi potrebbe non convenirti affatto vendere su Amazon poiché potresti vedere il tuo margine ridursi in maniera drastica proprio a causa di questa tassa.

 

I prossimi due capitoli saranno quelli più ricchi di informazioni concrete e ti aiuteranno a capire fino in fondo se Amazon FBA può fare al caso tuo oppure no, sapere con precisione tutti i costi, i pro e infine i contro ti sarà utili per prendere una decisione finale.

 

Costi di spedizione

Andiamo finalmente al sodo di questo articolo dove di seguito ti mostrerò a quanto ammontano i costi di spedizione e correlati quando accedi ad Amazon FBA.

 

Di seguito puoi trovare tutte le fee (tasse) Logistica Amazon e tutte le fee (tasse) commissioni per categoria.

 

Oltre a queste due tasse paghi le commissioni di archiviazione e le commissioni di gestione con il programma Amazon FBA. 

In breve più inventario hai immagazzinato, più ti costerà.

Amazon ha anche questa bella cosa in cui i costi aumentano per gli articoli che vengono conservati per più di 180 giorni, incoraggiando le persone a ottenere e mantenere i prodotti in movimento.

 

Inoltre, Amazon tiene traccia degli articoli che sono in deposito presso un magazzino Amazon ma non sono elencati per la vendita o dell’inventario non disponibile. L’inventario bloccato ti costa denaro, ma Amazon ti aiuta fornendo un report sull’inventario bloccato.

Se hai l’account sospeso o bloccato NON ti allarmare, succede e succederà ancora; certo non è piacevole ma talvolta si tratta di un semplice cavillo da risolvere, come ad esempio un’aggiunta di una descrizione del prodotto da compilare (tempo 5 minuti) per farti sbloccare l’account.

 

Tornando a noi,  per capire il reale costo è necessario andare su Seller central, dove puoi trovare un report sulle commissioni di liquidazione, nella tua dashboard di Logistica Amazon, che ti consentirà di vedere che tipo di commissioni stai effettivamente pagando ad Amazon come parte di questo programma. 

 

I Vantaggi e gli Svantaggi di Amazon FBA

Ecco finalmente come promesso un breve recap di tutti i pro e i contro di Amazon FBA chiamato anche Logistica Amazon.

 

Ti suggerisco di leggere tutti i pro ma soprattutto tutti i contro in modo tale da poter prendere la decisione più consapevole possibile.

 

Pro di Logistica di Amazon

 

1.Spedizione e logistica senza sforzo: Amazon fa tutto il lavoro per te.

Devi solo tenere traccia delle tue inserzioni, assicurarti che siano rifornite di prodotti e lasciare che l’adempimento sia curato dall’inizio alla fine.

Con un piccolo compenso, ti togli un grosso peso dalle spalle.

 

Questo primo punto potresti sottovalutarlo ma ti assicuro che affidando la logistica ad Amazon puoi dormire tranquillo e avere il miglior servizio possibile per i tuoi clienti che apprezzeranno le consegne veloci e sicure.

 

2.Tariffe di spedizione scontate: poiché lavori con Amazon, un gigante della logistica globale, spenderai meno sui costi di spedizione tramite la piattaforma FBA.

Pertanto, anche se stai pagando le commissioni, potrebbero essere inferiori a quanto pensi quando prendi in considerazione i risparmi sulla spedizione e ancora più economiche rispetto alla gestione interna della spedizione e dell’adempimento.

 

Come già anticipato sopra, a meno che la tua realtà non abbia ammortizzato tutti i costi derivanti dalla logistica quali spedizionieri, imballaggi, stoccaggio e mulettisti, dipendente autorizzato e certificato, camion ecc..con Logistica di Amazon risparmierai di sicuro.

 

3.Gestione dei resi: oltre alle vendite, Logistica di Amazon gestisce anche i resi e i rimborsi perché sono considerati parte del processo di evasione degli ordini. 

 

Questo è uno dei pro che mi convisse anni fa ad avviare la mia prima attività su Amazon con Logistica di Amazon.

Venendo da realtà aziendali classiche ricordo molto bene l’effort e le controversie nel gestire i resi e i rimborsi ai clienti e ti assicuro che ti eviterai diverse problematiche.

 

4.Gestione del servizio clienti: Amazon offre il proprio servizio clienti per i venditori FBA.

Puoi anche utilizzare la piattaforma FBA per occuparti delle tue esigenze di servizio clienti, instradando tutto il tuo servizio attraverso un’unica piattaforma per una facile gestione.

 

5.Consegna rapida: i prodotti in Logistica di Amazon ottengono automaticamente il badge Prime e sono idonei per la spedizione gratuita Prime (al cliente).


Inoltre, non dovrai pagare o addebitare tariffe di spedizione premium per farlo, perché è incluso nel servizio.

 

Consegna-Amazon-Prime

 

Questo punto basterebbe anche se fosse l’unico; come ben sai nel 2021 i clienti finali voglio ricevere l’articolo acquistato sempre in minor ed è per questo che con le consegne entro il giorno dopo -se l’ordine viene effettuato entro le 16 del giorno precedente- riceveranno il tuo prodotto in tempi record.

 

6.Più spazio di archiviazione: senza Logistica di Amazon, quanto inventario potresti realisticamente archiviare?

Hai un magazzino o vuoi affittarne uno?

Sei in grado di spostare e gestire l’inventario su quella scala?

 

È qui che vince davvero il programma Logistica di Amazon. In sostanza, hai accesso a uno spazio di archiviazione illimitato, ad un costo, perché Amazon ha magazzini in tutto il paese che possono contenere molte merci.

 

7.Adempimento omnicanale: non solo Logistica di Amazon ti consente di vendere a clienti mirati attraverso la piattaforma Amazon, ma avrai anche accesso a nuove soluzioni di evasione ordini multicanale.

Il servizio MCF (o Amazon Multi-Channel Fulfillment) ti consente di vendere i tuoi prodotti su varie piattaforme e canali (come E-commerce ed eBay) pur continuando a farli eseguire da Amazon.

 

Ti basterà collegare le varie piattaforme in cui vendi attualmente (o in futuro) i tuoi prodotti, alla Logistica Amazon tramite API code e Amazon spedirà per te i tuoi prodotti.

 

Contro di Logistica di Amazon

Come anticipato è bene vedere anche i contro ed ecco alcuni dei fattori da considerare.

 

1.Costo: per coloro che stanno cercando di iniziare, il denaro è tutto.

Logistica di Amazon è davvero un servizio molto utile, ma costa denaro.

Sono soldi che alcune persone potrebbero non dover ancora spendere.

Inoltre, questo servizio non va bene per gli articoli a basso costo a causa del modo in cui vengono calcolate le commissioni, quindi ti consigliamo di essere selettivo sui prodotti che registri.

Fortunatamente, Amazon ha un pratico simulatore di costi FBA che può aiutarti a vedere se si tratta di una mossa redditizia.

 

2.Più resi: in molti casi, ci sono stati venditori che hanno visto un aumento del numero di resi o della loro frequenza.

 

Ciò è dovuto, in parte, alla politica di restituzione aperta di Amazon.

Sebbene ciò possa influire sui profitti, Amazon gestisce l’elaborazione, quindi non è la fine del mondo. 

 

3.Commissioni di stoccaggio a lungo termine: ad Amazon non piace avere rimanenze di prodotto invenduto nel proprio inventario, l’obiettivo di Amazon è di dare a disposizione il suo magazzino tuttavia guadagnando sopra ogni vendita preferisce avere un ricircolo di prodotti continuativo

 

Pertanto, pagherai di più per cose che rimangono più a lungo. 

 

Le tariffe di archiviazione a lungo termine non sono la fine del mondo, ma dovrai tenerne conto nel budget in corso per assicurarti che Logistica di Amazon abbia ancora un senso finanziario per i tuoi obiettivi aziendali. 

 

Inoltre, non amano archiviare prodotti che non sono attivamente in vendita e addebiteranno per questo e inoltre modificheranno negativamente le tue metriche. 

 

Tuttavia, tutto questo può essere visualizzato nella consolle del venditore e puoi organizzare la spedizione dei prodotti alla tua struttura.

 

4.Requisiti per la preparazione del prodotto: Amazon ha il proprio elenco di requisiti per i prodotti che entrano in magazzino da soddisfare tramite Logistica di Amazon. 

 

Dovrai assicurarti che tutti i tuoi prodotti siano preparati di conseguenza prima di spedirli ad Amazon, incluso il modo in cui sono confezionati, assicurando un’etichettatura adeguata e spediti seguendo le linee guida per lo stoccaggio dell’inventario di Logistica di Amazon. 

 

Alcuni dettagli possono comunque essere complicati.

 

5.Imposta sulle vendite: l’imposta sulle vendite è gestita a livello statale. 

 

Se la tua azienda opera in uno stato e ha i suoi articoli immagazzinati in uno stato diverso, potresti non essere sicuro di quale aliquota fiscale utilizzare, per questo motivo ti consiglio caldamente -qualora fosse già di tuo interesse ragionare in ottica di sales multi-marketplace- di contattare il tuo commercialista e/o fiscalista in modo tale da fare il punto sulle diverse modalità di fisco nei vari stati in cui è consentita la vendita su Amazon che ricordiamo sono: Italia, Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Svezia, Polonia.

Conclusioni

Eccoci arrivati in fondo a questo articolo e spero davvero sia stato di valore e ti sia utile per prendere una decisione la più consapevole possibile.

 

Ora che sai i Pro e i Contro di questo piano, puoi confrontarlo con l’altra opzione logistica che Amazon ti offre: Amazon FBM. Leggi il nostro articolo e facci sapere nei commenti se hai qualche domanda sui du e piani, saremo felici di rispondere!

 

Ci teniamo davvero a dare valore alla nostra community e ai nostri clienti ancora prima di riceverlo, può sembrare una frase “classica” ma ti assicuro che la nostra missione è proprio quella di aiutare imprese italiane a migliorare il proprio posizionamento e dunque le revenue sulla piattaforma Amazon.

 

Noi di Growth Labb raccomandiamo caldamente la Logistica di Amazon poichè reputiamo che i pro superano di gran lunga i contro, inoltre l’esperienza maturata negli ultimi anni sulla piattaforma ci ha confermato i grossi vantaggi derivati da essa.

 

Come puoi iniziare?

 

Se ti senti pronto per provare la piattaforma FBA, puoi andare sul sito Seller central e iniziare a leggere il processo di registrazione.

Amazon fa un ottimo lavoro nello spiegare la propria offerta, inclusi video e altri contenuti, insieme a un’intera sezione di apprendimento per aiutare i venditori a conoscere il servizio e come creare il proprio successo di vendita online.

 

Se vuoi saperne di più sulla piattaforma Seller Central prima di buttarti a capo fitto, leggi il nostro articolo e facci sapere cosa ne pensi!

 

Ora tocca a te, buona fortuna!

 

Fonti:

  • Bigcommerce.com

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossime risorse

Ti consigliamo anche

Premesse Siete pronti a muovervi come veri professionisti su Amazon? In questo articolo vi sveleremo una partnership che cambierà il gioco! Growth Labb è fiero di annunciare la collaborazione con Eagle Eye, un team di imprenditori digitali che ha il potere di portare un valore aggiunto enorme al tuo business Amazon! 🚀 In questa lettura, […]

Perché dovresti affidarti ad Amazon per vendere in Europa? In attesa dei dati relativi al 2022, il 2021 ci ha consegnato dei dati molto evidenti circa l’enorme cifra fatturata nei marketplace Amazon europei. Ma non solo, questi numeri sono anche prove schiaccianti in merito alla grande disparità tra gli altri paesi e l’Italia: questo ci […]

Premessa Vuoi imparare a inserire correttamente i tuoi nuovi prodotti su Amazon FBA tramite file excel? Anche a te la procedura dell’assistenza Amazon ti risulta poco chiara? Segui passo per passo il nostro Account Manager, Marco Casalini, alla scoperta di come semplificare il processo di caricamento e aggiornamento del tuo inventario su Amazon Seller FBA. […]

Growth Labb: Agenzia di crescita su Amazon

Ci piacerebbe ascoltarti

Per noi è importante comprendere fin da subito i tuoi bisogni per offrirti le migliori soluzioni, per questo offriamo una prima chiamata di supporto strategico gratuita dove analizziamo insieme la tua situazione.